Il GIA parteciperà con degustazioni guidate a Mielandia, Orzinuovi Fiera dal 31 agosto al 3 settembre, con degustazioni guidate di mieli in abbinamento con frutta e formaggi.

Il GIA parteciperà con degustazioni guidate a Mielandia, Orzinuovi Fiera dal 31 agosto al 3 settembre, con degustazioni guidate di mieli in abbinamento con frutta e formaggi.
Il GIA vi ricorda il 10 agosto alle ore 20,30 la degustazione guidata dei prodotti tipici in Val Varaita, a Melle in occasione della Sagra.
Venerdì 10 agosto a Melle (CN), in occasione della Sagra avrà luogo la Manifestazione ME (L) LE ASSAGGIO TUTTE con assaggi di tomini, piccoli frutti, birre e tisane biologiche guidate dai Maestri Assaggiatori di ONAF, ONAB e ONAFrut.
Nasce la rivista ONAS on line. Una rubrica è dedicata agli abbinamenti. Chi non è socio ONAS, ma socio delle altre Associazioni del GIA e desidera riceverla, invii i propri dati a onas.cn@libero.it e le verrà inviata.
Con la presente desidero inviare i più sentiti auguri a tutti i soci delle 7 Associazioni che compongono il GIA
cordialmente Bianca Piovano
E’ in programma per l’11 dicembre alle ore 20, presso la Scuola di Agricoltura di Cussanio Fossano (CN), una serata di assaggio ed abbinamento a cura di ANEAM – ONAB – ONAS gratuita e riservata ai soci delle 7 Associazioni del GIA. E’ necessario prenotare inviando una mail a info@gruppoitalianoassaggiatori.it
Buon assaggio ed auguri per le prossime festività
Bianca Piovano
Ha avuto luogo a Sala Baganza la periodica riunione del GIA, per programmare l’attività del Gruppo per il prossimo semestre.
D’estate è tutto un fiorire di sagre, di feste all’aperto dove vengono abbinati formaggi, salumi, grigliate e birra. Sarebbe molto bello poter dare un senso anche solo edonistico a questi abbinamenti, ricercando quelli che possono dare una vera gratificazione sensoriale e non spegnere soltanto la sensazione di fame e di sete. Questo per un mangiare e un bere “responsabile”.
Azienda Agricola Palazzo di Calzolari Romeo & C. via Pozzo, 4/A Loc. Castellaro-Sala Baganza Parma
Riunione mattutina del GIA, dalle ore 10 alle ore 12,30-13 circa
Successivo pranzo-degustazione:
Malvasia Tenuta Ducale Castellaro in abbinamento a Prosciutto di Parma Dop (stagionatura 39 mesi) Salame di Felino Dop
Lambrusco Tenuta Ducale Castellaro in abbinamento a Tortelli di erbetta al burro fuso e Parmigiano
Malvasia Dolce Tenuta Ducale Castellaro in abbinamento a dessert della casa;
Acqua e Caffè.
Dopo pranzo possibilità di visita all’azienda agricola.
E’ con grande soddisfazione che vi comunico la registrazione del Marchio GIA.
II coordinatore
Bianca Piovano