Nell’ambito della Fiera di Modena, le associazioni del GIA parteciperanno ad assaggi in purezza e in abbinamento presso lo stand AED ABTM, il 28 aprile.

Nell’ambito della Fiera di Modena, le associazioni del GIA parteciperanno ad assaggi in purezza e in abbinamento presso lo stand AED ABTM, il 28 aprile.
Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti i soci delle 7 Associazioni del GIA.
Nell’anno del trentennale di ONAF, del ventennale di ONAS, AMI compie dieci anni. Le Associazioni del GIA festeggeranno l’evento ad Apimell il 3 marzo, con la periodica riunione del GIA alle ore 11 e con degustazioni guidate al pomeriggio, in Fiera a Piacenza. Tutti i soci sono invitati!
Con la presente desidero inviare a tutti i Soci delle 7 Associazioni del GIA i più sentiti auguri di Buon Natale e Felice 2019! Bianca Piovano
E’ disponibile sul sito www.onasitalia.org il regolamento per l’utilizzazione del marchio depositato GIA, che è proprietà di ONAS.
In occasione del Master ONAS del 17 novembre a Fossano (CN), è stato degustato Idromele naturale da circa 100 partecipanti al Master.
Ha avuto luogo a Palazzo Sacco – Fossano (CN) la periodica riunione del GIA. E’ seguito il pranzo a Casa Baladin, ospiti di ONAB e ONAS e successivamente la visita del birrificio Baladin a Piozzo (CN).
E’ indetta la riunione dei referenti per le varie Associazioni del GIA a Fossano (CN), hostello Sacco – via Cavour 49, per il 10 novembre alle ore 10.
Il GIA parteciperà ai festeggiamenti ad Asti in occasione della Douja d’or, il 16 settembre.
Serata del 10 agosto “ME (L) LE ASSAGGIO TUTTE”, organizzata dal Comune di Melle in collaborazione con la Pro Loco, la Coldiretti Cuneo e con la partecipazione del G.I.A.
E’ stata una serata molto interessante, ben organizzata… e ben riuscita.
In sala si contava la presenza di piu’ di cento uditori, molto attenti, tant’è vero che sono rimasti tutti fino al termine della manifestazione.
Precedute dai saluti del Sindaco di Melle, Giovanni Fina, dalla Presidente della Pro Loco e moderate da Lorenzo Martinengo della Coldiretti Cuneo, le relazioni delle tre Organizzazioni del GIA, O.N.A.B. – O.N.A.F. – O.N.A.Frut, si sono articolate per 15-20 minuti, dando spazio alla presentazione delle Organizzazioni ed all’assaggio delle matrici di competenza.
L’onore di iniziare la presentazione dei prodotti tipici è toccato a noi di O.N.A.Frut che con il sottoscritto ha guidato la platea nell’assaggio di un campione di Mirtilli del loco e di una marmellata artigianale prodotta con le pseudobacche della Ericacea.
A seguire l’intervento di Fabrizio Pellegrino, delegato O.N.A.F. che ha magistralmente gestito l’assaggio di tre diversi campioni di “Tumin del Mel”.
A seguire Giuseppe Olivero ed Alberto Bosco di O.N.A.B. hanno condotto l’assaggio di una birra artigianale al miele.
L’evento si è concluso con l’assaggio di una tisana al mirtillo e lampone prodotta in loco.
Grande risalto è stato dato al GIA ed alle Sue Organizzazioni.
A mio modesto avviso… un format da ripetere e molto apprezzato dal pubblico presente in sala.
Al termine della manifestazione, tutti i relatori ed i delegati delle tre Organizzazioni sono stati ospiti per un momento conviviale offerto dagli organizzatori.
Per O.N.A.Frut: Luca Castellino.